Legislazione

Decreto Salvabanche: risparmiatori beffati due volte fra informazioni errate e criteri di accesso al fondo di solidarietà che si preannunciano illegittimi, ma vi sono strade alternative per il rimborso

Roma, 28 dicembre 2015 – Il Centro Studi di Assobond sta analizzando i criteri proposti negli ultimi giorni dal governo per poter accedere al Fondo di solidarietà che dovrebbe, in teoria, risarcire una minima parte dei numerosi obbligazionisti ed azionisti coinvolti nel crack di Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti. Le proposte appaiono basate su criteri rigidissimi che si preannunciano illegittimi poiché in contrasto sia con la normativa posta dal Testo Unico della Finanza e dal Regolamento Intermediari vigente, sia…
Read more

Commissione Europea: il fondo salva banche è aiuto di stato e può comportare sanzioni

Resta alto il livello di attenzione di Bruxelles, con la quale è andato in scena uno scontro proprio sulla modalità di salvataggio delle banche e coinvolgimento dei risparmiatori. “Riteniamo non ci sia contraddizione tra le direttive” per la risoluzione delle banche e quella per la tutela dei depositi, emerge dalla lettera dei commissari Ue, Hill e Vestager, al ministro Padoan. Un documento redatto per stoppare il tentativo italiano di intervenire sulle quattro banche salvate con il Fondo di garanzia dei depositi;…
Read more

Decreto salva-banche: Banca d’Italia commenta compatibilità con le norme europee sugli “aiuti di Stato”

Banca d’Italia ha pubblica una nota per illustrare le principali caratteristiche del piano concordato con il Governo per la soluzione della crisi di quattro banche in amministrazione straordinaria: Banca delle Marche, Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Cassa di Risparmio di Ferrara, Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti. La nota illustra le caratteristiche del decreto approvato nel Consiglio dei ministri del 22 novembre 2015, definito dalla Vigilanza compatibile con le norme europee sugli “aiuti di Stato”. informazioni_sulla_soluzione_delle_crisi_di_banca_marche_banca_popolare_delletruria_e_del_lazio_carichieti_e_cassa_risparmio_ferrara

Il testo del decreto salva-banche pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 273 del 23 novembre 2015 il decreto-legge 22 novembre 2015, n. 183, recante disposizioni urgenti per il settore creditizio (c.d. decreto salva-banche). Il decreto contiene alcune norme procedimentali volte a agevolare la tempestiva ed efficace implementazione delle procedure di risoluzione di Cassa di risparmio di Ferrara S.p.A, Banca delle Marche S.p.A, Banca popolare dell’Etruria e del Lazio – Società cooperativa e Cassa di risparmio della Provincia di Chieti S.p.A.. Il provvedimento entra in vigore a partire dal…
Read more